[1] Dio ha manifestato la sua misericordia verso di noi. Vi esorto dunque, fratelli, a offrire voi stessi a Dio in sacrificio vivente, a lui dedicato, a lui gradito. è questo il vero culto che gli dovete.
[2] Non adattatevi alla mentalità di questo mondo, ma lasciatevi trasformare da Dio con un completo mutamento della vostra mente. Sarete così capaci di comprendere qual è la volontà di Dio, vale a dire quel che è buono, a lui gradito, perfetto.
[3] Per la grazia che mi è stata data, dico a ciascuno di voi di non sopravvalutarsi, ma di valutarsi invece nel modo giusto, secondo la misura della fede che Dio gli ha dato.
[4] In un solo corpo vi sono molte membra, ma non tutte hanno la stessa funzione.
[5] E così noi, che siamo molti, siamo tutti uniti a Cristo, e siamo uniti agli altri come parti di un solo corpo.
[6] Secondo la capacità che Dio ci ha dato, noi abbiamo compiti diversi. Se abbiamo ricevuto il dono di essere profeti, annunziamo la parola di Dio secondo la fede ricevuta.
[7] Se abbiamo ricevuto il dono di aiutare gli altri, aiutiamoli! Chi ha avuto il dono dell' insegnamento, insegni.
[8] Chi il dono di esortare, esorti. Chi dà qualcosa agli altri, lo faccia con semplicità. Chi ha responsabilità nella comunità, dimostri cura e diligenza. Chi aiuta i poveri, lo faccia con gioia.
[9] Il vostro amore sia sincero! Fuggite il male, seguite con fermezza il bene.
[10] Amatevi gli uni gli altri, come fratelli. Siate premurosi nello stimarvi gli uni gli altri.
[11] Siate impegnati, non pigri; pronti a servire il Signore,
[12] allegri nella speranza, pazienti nelle tribolazioni, perseveranti nella preghiera.
[13] Siate pronti ad aiutare i vostri fratelli quando hanno bisogno, e fate di tutto per essere ospitali.
[14] Chiedete a Dio di benedire quelli che vi perseguitano; di perdonarli, non di castigarli.
[15] Siate felici con chi è nella gioia. Piangete con chi piange.
[16] Andate d' accordo tra di voi. Non inseguite desideri di grandezza, volgetevi piuttosto verso le cose umili. Non vi stimate sapienti da voi stessi!
[17] Non rendete a nessuno male per male. Preoccupatevi di fare il bene dinanzi a tutti.
[18] Se è possibile, per quanto dipende da voi, vivete in pace con tutti.
[19] Non vendicatevi, carissimi, ma lasciate agire la collera di Dio, perché nella Bibbia si legge: A me la vendetta, dice il Signore, darò io il contraccambio.
[20] Anzi, se il tuo nemico ha fame, dagli da mangiare; se ha sete, dagli da bere. Comportati così, e lo farai arrossire di vergogna.
[21] Non lasciarti vincere dal male, ma vinci il male con il bene.