< Salmi 106

Listen to this chapter • 4 min
[1] Alleluia! Gloria al Signore! Lodate il Signore: egli è buono. Eterno è il suo amore per noi.
[2] Chi saprà dire le grandi azioni del Signore, chi riuscirà a lodarlo abbastanza?
[3] Beato chi osserva la legge di Dio e rispetta sempre i suoi precetti.
[4] Ricordati di me, Signore, quando aiuti il tuo popolo. Tieni conto anche di me, quando vieni a salvarci.
[5] E godrò la prosperità dei tuoi eletti, gioirà della gioia del tuo popolo, mi glorierò di appartenere alla tua gente.
[6] Noi abbiamo sbagliato, come i nostri padri, abbiamo agito male, siamo colpevoli.
[7] Signore, in Egitto i nostri padri non hanno capito i tuoi miracoli, hanno dimenticato i molti segni della tua bontà, si sono ribellati sulle rive del mar Rosso.
[8] Ma il Signore li ha salvati, ha difeso il suo onore, ha dimostrato la sua forza.
[9] Con una minaccia prosciuga il mar Rosso, li fece camminare sul fondo come in un deserto.
[10] Li salvò da coloro che li odiavano, li liberò dalle mani dei nemici.
[11] Le acque ricoprirono i loro oppressori, neppure uno rimase salvo.
[12] Allora si fidarono delle parole del Signore, lo ringraziarono con canti di gioia.
[13] Presto dimenticarono le sue opere e non si fidarono dei suoi progetti.
[14] Nel deserto arsero di brame e di desideri, nella steppa misero Dio alla prova.
[15] Egli diede loro quanto chiedevano e li saziò fino alla nausea.
[16] Nell' accampamento invidiarono Mosè e Aronne, consacrato al Signore.
[17] Allora la terra si aprì, inghiottì Datan e si rinchiuse sopra i complici di Abiron.
[18] Un fuoco cadde sui loro seguaci, una fiamma divora quei malvagi.
[19] Al monte Oreb si fabbricarono un vitello, adorarono un idolo di metallo.
[20] Sostituirono alla gloria di Dio la statua di un toro che mangia erba.
[21] Dimenticarono chi li aveva salvati, chi aveva compiuto grandi cose in Egitto:
[22] i miracoli operati in quella terra, i fatti terribili del mar Rosso:
[23] Allora Dio minacciò di annientarli, ma Mosè, il suo eletto, si pose di fronte a lui e fermò la sua collera e lo sterminio.
[24] Rifiutarono la terra dei loro sogni: non credevano più alla promessa di Dio.
[25] Rimasero a protestare nelle loro tende: non volevano saperne del Signore.
[26] Egli allora giurò con la mano alzata di stroncare le loro vite nel deserto
[27] e di disperdere i loro figli fra le nazioni per lasciarli morire tra i pagani.
[28] Al monte Peor venerarono il dio Baal, e mangiarono in onore di dèi senza vita.
[29] Così provocarono il Signore, che fece scoppiare tra loro la peste.
[30] Si alzò Finees, punì i colpevoli e allora la peste cessò.
[31] Dio lo considerò giusto per sempre e lo sarà in tutti i tempi.
[32] Alle fonti di Meriba irritarono il Signore; Mosè dovette soffrire per loro.
[33] Lo avevano molto amareggiato ed egli parlò con poca saggezza.
[34] Non hanno eliminato i popoli cananei come aveva detto il Signore.
[35] Si sono sposati con i pagani e hanno imparato le loro pratiche.
[36] Hanno offerto un culto agli idoli e sono caduti nei loro inganni.
[37] Hanno osato sacrificare ai demoni anche i figli e le figlie.
[38] Hanno versato sangue innocente, il sangue dei loro figli e delle loro figlie; hanno insanguinato la terra e l' hanno contaminata.
[39] Con queste malvagità si sono resi impuri, hanno tradito Dio con le loro infedeltà.
[40] Si accese d' ira il Signore contro il suo popolo, ebbe disgusto di quelli che si era scelto.
[41] Li abbandonò nelle mani di nazioni straniere, in potere dei loro avversari.
[42] Subirono il peso dell' oppressione e furono umiliati dai loro nemici.
[43] Il Signore li liberò molte volte, ma essi continuarono a ribellarsi e sprofondarono sempre più nel loro peccato.
[44] Il Signore li vide soffrire e ascoltò le loro grida.
[45] Si ricordò della sua alleanza con loro e cedette alla sua misericordia.
[46] Inoltre mosse a compassione chi li teneva prigionieri.
[47] Salvaci, Signore, nostro Dio, raccoglici dalle nazioni straniere e renderemo grazie al tuo santo nome, felici di cantare le tue lodi.
[48] Benedetto il Signore, Dio d' Israele, di generazione in generazione. E tutto il popolo dica: "Amen". Alleluia! Gloria al Signore!