< Numeri 26

Listen to this chapter • 8 min
[1] Terminato quel flagello, il Signore disse a Mosè e al sacerdote Eleazaro, figlio di Aronne:
[2] "Fate il censimento di tutta la comunità degli Israeliti, divisi per famiglie. Conterete tutti i maschi, dall' età di vent' anni in su, in grado di combattere nell' esercito".
[3] Mosè e il sacerdote Eleazaro si rivolsero allora agli Israeliti nelle steppe di Moab, nei pressi del fiume Giordano, all' altezza di Gerico. Comunicarono loro
[4] che il Signore aveva ordinato il censimento di tutti i maschi, dall' età di vent' anni in su. Le tribù israelite che avevano lasciato l' Egitto erano le seguenti:
[5] c' era innanzi tutto la tribù di Ruben, il figlio primogenito di Giacobbe. Essa era composta dalle famiglie discendenti dai suoi figli: gli Enochiti, discendenti da Enoc; i Palluiti, discendenti da Pallu;
[6] i Chezroniti, discendenti da Chezron; i Carmiti, discendenti da Carmi.
[7] Queste erano le famiglie della tribù di Ruben. Essa contava in tutto quarantatremilasettecentotrenta uomini.
[8] Un figlio di Pallu, Eliab,
[9] fu il padre di Nemuel, Datan e Abiram. Datan e Abiram, uomini che avevano un incarico nella comunità, furono quelli che si ribellarono contro Mosè e Aronne a fianco della banda dei sostenitori di Core, quando essi si rivoltarono contro il Signore.
[10] La terra si spalancò e li inghiottì nella voragine insieme a Core il giorno in cui morirono i suoi sostenitori; e il fuoco bruciò vivi altri duecentocinquanta uomini. Fu un avvertimento per il resto del popolo.
[11] I figli di Core invece non morirono in quell' occasione.
[12] La tribù di Simeone era composta dalle seguenti famiglie: i Nemueliti, discendenti da Nemuel; gli Iaminiti, discendenti da Iamin; gli Iachiniti, discendenti da Iachin;
[13] gli Zocariti, discendenti da Zocar i Sauliti, discendenti da Saul.
[14] Queste erano le famiglie della tribù di Simeone. Essa contava in tutto ventiduemiladuecento uomini.
[15] La tribù di Gad era composta dalle seguenti famiglie: i Sefoniti, discendenti da Sefon; gli Agghiti, discendenti da Agghi; i Suniti, discendenti da Suni;
[16] gli Ozniti, discendenti da Ozni; gli Eriti, discendenti da Eri;
[17] gli Aroditi, discendenti da Arod; gli Areliti, discendenti da Areli.
[18] Queste erano le famiglie della tribù di Gad. Essa contava in tutto quarantamilacinquecento uomini.
[19] La tribù di Giuda era composta dalle seguenti famiglie:
[20] i Selaniti, discendenti da Sela; i Pereziti, discendenti da Perez; gli Zerachiti, discendenti da Zerach.
[21] Il gruppo dei Pereziti comprendeva i Chezroniti, discendenti da Chezron, e gli Amuliti, discendenti da Amul. Due dei figli di Giuda, Er e Onan, erano morti nella terra di Canaan.
[22] Queste erano le famiglie della tribù di Giuda. Essa contava in tutto settantaseimilacinquecento uomini.
[23] La tribù di Issacar era composta dalle seguenti famiglie: i Tolaiti, discendenti da Tola; i Puviti, discendenti da Puva;
[24] gli Iasubiti, discendenti da Iasub; i Simroniti, discendenti da Simron.
[25] Queste erano le famiglie della tribù di Issacar. Essa contava in tutto sessantaquattromilatrecento uomini.
[26] La tribù di Zabulon era composta dalle seguenti famiglie: i Serediti, discendenti da Sered; gli Eloniti, discendenti da Elon; gli Iacleeliti, discendenti da Iacleel.
[27] Queste erano le famiglie della tribù di Zabulon. Essa contava in tutto sessantamilacinquecento uomini.
[28] Le tribù di Manasse e di Efraim comprendevano tutti i discendenti di Giuseppe.
[29] La tribù di Manasse era composta dalle seguenti famiglie: i Machiriti, discendenti da Machir, e i Galaaditi, discendenti da Galaad, figlio di Machir.
[30] Il gruppo dei Galaaditi comprendeva gli Iezeriti, discendenti da Iezer; gli Eleciti, discendenti da Elek;
[31] gli Asrieliti, discendenti da Asriel; i Sichemiti, discendenti da Sichem;
[32] i Semiditi, discendenti da Semida; i Cheferiti, discendenti da Chefer.
[33] Zelofcad, figlio di Chefer, non ebbe figli maschi, ma soltanto femmine. Le sue figlie si chiamavano Macla, Noa, Ogla, Milca e Tirza.
[34] Queste erano le famiglie della tribù di Manasse. Essa contava in tutto cinquantaduemilasettecento uomini.
[35] La tribù di Efraim era composta dalle seguenti famiglie: i Sutelachiti, discendenti da Sutelach; i Bekeriti, discendenti da Beker; i Tacaniti, discendenti da Tacan.
[36] Gli Eraniti discendevano da Eran, figlio di Sutelach.
[37] Queste erano le famiglie della tribù di Efraim. Essa contava in tutto trentaduemilacinquecento uomini. Le famiglie di queste due tribù comprendevano tutti i discendenti di Giuseppe.
[38] La tribù di Beniamino era composta dalle seguenti famiglie: i Belaiti, discendenti da Bela; gli Asbeliti, discendenti da Asbel; gli Achiramiti, discendenti da Achiram;
[39] i Sufamiti, discendenti da Sufam; i Cufamiti, discendenti da Cufam.
[40] Il gruppo dei Belaiti comprendeva le famiglie degli Arditi, discendenti da Ard, e dei Naamaniti, discendenti da Naaman.
[41] Queste erano le famiglie della tribù di Beniamino. Essa contava in tutto quarantacinquemilaseicento uomini.
[42] La tribù di Dan era composta da un solo gruppo, quello dei Sucamiti, discendenti da Sucam.
[43] Essa contava in tutto sessantaquattromilaquattrocento uomini.
[44] La tribù di Aser era composta dalle seguenti famiglie: gli Imniti, discendenti da Imna; gli Isviti, discendenti da Isvi; i Beriiti, discendenti da Beria.
[45] Il gruppo dei Beriiti comprendeva gli Eberiti, discendenti da Eber, e i Malchieliti, discendenti da Malchiel.
[46] Aser aveva una figlia, che si chiamava Sera.
[47] Queste erano le famiglie della tribù di Aser. Essa contava in tutto cinquantatremilaquattrocento uomini.
[48] La tribù di Neftali era composta dalle seguenti famiglie: gli Iaczeeliti, discendenti da Iaczeel; i Guniti, discendenti da Guni;
[49] gli Iezeriti, discendenti da Iezer; i Sillemiti, discendenti da Sillem.
[50] Queste erano le famiglie della tribù di Neftali. Essa contava in tutto quarantacinquemilacinquecento uomini.
[51] Il totale degli Israeliti registrati nel censimento era quindi di seicentounmilasettecentotrenta uomini.
[52] Il Signore disse a Mosè:
[53] "Il territorio dovrà essere diviso fra le tribù, tenendo conto del numero delle persone che le compongono.
[54] Ciascuna tribù riceverà un territorio proporzionato ad essa: se una tribù è più numerosa dovrà entrare in possesso di un territorio più grande, se è più piccola, di un territorio meno esteso.
[55] Però, anche se si dovrà tener conto del numero delle persone di ogni tribù, per la divisione del territorio si tirerà a sorte.
[56] L' assegnazione delle terre alle tribù, siano grosse, siano piccole, sarà decisa dal sorteggio".
[57] Nella tribù di Levi si fece il censimento dei seguenti gruppi: i Ghersoniti, discendenti da Gherson; i Keatiti, discendenti da Keat, e i Merariti, discendenti da Merari.
[58] Essi erano suddivisi nelle famiglie dei Libniti, degli Ebroniti, dei Macliti, dei Musiti e dei Coriti. Keat fu il padre di Amram,
[59] che sposò Iochebed, la figlia di Levi nata in Egitto. Iochebed diede ad Amram tre figli: Aronne, Mosè e la loro sorella Miriam.
[60] Aronne ebbe quattro figli: Nadab, Abiu, Eleazaro e Itamar.
[61] Ma Nadab e Abiu erano morti quando presentarono al Signore un' offerta di profumi proibita dalla legge.
[62] Il totale dei maschi leviti, da un mese di vita in su, registrati nel censimento, fu di ventitremila. Essi non avevano preso parte al censimento degli altri Israeliti, perché, a differenza di loro, non dovevano ricevere in proprietà nessun territorio.
[63] Questi furono i risultati del censimento degli Israeliti fatto da Mosè e dal sacerdote Eleazaro nelle steppe di Moab, nei pressi del Giordano, all' altezza di Gerico.
[64] Tra essi non si trovava più nessuno degli Israeliti registrati nel censimento fatto da Mosè e dal sacerdote Aronne nella zona desertica del Sinai.
[65] Il Signore infatti li aveva avvertiti che sarebbero morti nel deserto. Non restava più quindi nemmeno uno di loro, eccetto Caleb, figlio di Iefunne, e Giosuè, figlio di Nun.