< Neemia 11

Listen to this chapter • 4 min
[1] I capi del popolo si stabilirono a Gerusalemme; gli altri Israeliti tirarono a sorte una famiglia su dieci e la mandarono ad abitare a Gerusalemme, la città santa, mentre le altre nove si stabilirono in altre località.
[2] Tutto il popolo benedisse quelli che spontaneamente avevano deciso di abitare a Gerusalemme.
[3] Gli altri Israeliti, compresi sacerdoti, leviti, addetti al tempio e discendenti dei servi di Salomone, andarono ad abitare nelle località del territorio della Giudea dove ciascuno aveva le sue proprietà. Abitarono invece a Gerusalemme i capi della provincia
[4] e alcuni Israeliti delle tribù di Giuda e Beniamino. Della tribù di Giuda: Ataia discendente di Uzzia, Zaccaria, Amaria, Sefatia, Macalaleel del gruppo di Perez;
[5] Maaseia discendente di Baruch, Col-Coze, Cazaia, Adaia, Ioiarib, Zaccaria e del Silonita.
[6] Totale dei discendenti di Perez abitanti a Gerusalemme: 468 uomini.
[7] Della tribù di Beniamino: Sallu discendente di Mesullam, Ioed, Pedaia, Kolaia, Maaseia, Itiel e Isaia.
[8] Oltre a lui, Gabbai e Sallai. Totale dei Beniaminiti: 928.
[9] Il loro capo era Gioele figlio di Zicri, mentre Giuda figlio di Assenua era aiutante del capo della città.
[10] Sacerdoti: Iedaia figlio di Ioarib e nipote di Iachin
[11] Seraia, capo del tempio, discendente di Chelkia, Mesullam, Zadok, Meraiot e Achitub.
[12] Prestavano servizio nel tempio 822 loro parenti; Adaia discendente di Ierocam, Pelalia, Amsi, Zaccaria, Pascur e Malachia
[13] con 242 capi-famiglia suoi parenti. Amasai, discendente di Azareel, Aozai, Mesillemot e Immer
[14] con 128 suoi parenti, che erano soldati comandati da Zabdiel figlio di Ghedolim.
[15] Leviti: Semaia discendente di Cassub, Azrikam, Casabia e Bunni.
[16] Sabbetai e Iozabad, due capi dei leviti, incaricati del servizio all' esterno del tempio.
[17] Mattania, che aveva l' incarico di intonare la preghiera di lode, discendente di Mica, Zabdi e Asaf. Bakbukia suo parente e aiutante. Abda discendente di Sammua, Galai e Ieditun.
[18] Totale dei leviti abitanti nella città santa: 284.
[19] Portinai: Akkub, Talmon e i loro parenti. Totale: 172.
[20] Il resto del popolo d' Israele, dei sacerdoti e dei leviti viveva nelle sue proprietà nelle località della Giudea.
[21] Gli addetti al tempio vivevano nel quartiere di Gerusalemme chiamato Ofel. I loro capi erano Zica e Ghispa.
[22] Il capo dei leviti residenti a Gerusalemme era Uzzi, del gruppo dei discendenti di Asaf che avevano l' incarico di cantori del tempio. Uzzi era discendente di Bani, Casabia, Mattania e Mica.
[23] I cantori erano sottomessi a un regolamento del re e a norme fisse per il loro servizio quotidiano.
[24] Petachia - figlio di Mesezabeel, dei discendenti di Zerach, della tribù di Giuda - era il rappresentante del popolo alla corte del re di Persia.
[25] Gli appartenenti alla tribù di Giuda, che vivevano nelle loro proprietà di campagna, abitavano nelle seguenti località: Kiriat-Arba, Dibon e Iekabzeel e villaggi circostanti;
[26] Iesua, Molada, Bet-Pelet,
[27] Cazar-Sual; Bersabea e villaggi circostanti;
[28] Ziklag; Mecona e villaggi circostanti;
[29] En-Rimmon, Zorea, Iarmut,
[30] Zanoach, Addullam, Lakis e Azeka e villaggi circostanti. Essi erano insediati nella zona che va da Bersabea, a sud, fino alla valle di Innom presso Gerusalemme.
[31] Gli appartenenti alla tribù di Beniamino abitavano a Gheba, Micmas, Aiia, Betei e villaggi circostanti;
[32] Anatot, Nob, Anania,
[33] Azor, Rama, Ghittaim,
[34] Cadid, Zeboim, Nebailat,
[35] Lod, Ono e nella valle degli Afligiani.
[36] Alcuni leviti si trasferirono dalle località della tribù di Giuda a quelle di Beniamino.