< Matteo 14

Listen to this chapter • 4 min
[1] In quel tempo governava in Galilea il re Erode. Egli venne a sapere che Gesù era diventato famoso.
[2] Disse allora ai suoi servi: "Questi è Giovanni il Battezzatore, che è tornato dal mondo dei morti! Perciò ha il potere di fare i miracoli".
[3] In realtà, qualche tempo prima, Erode aveva fatto arrestare Giovanni, l' aveva incatenato e messo in prigione. Il motivo di tutto ciò era stata la faccenda di Erodìade (la moglie di suo fratello Filippo);
[4] perché Giovanni aveva detto a Erode: "Non è giusto che tu la tenga con te!".
[5] Allora Erode voleva farlo ammazzare, ma aveva paura della gente, perché tutti pensavano che Giovanni era un profeta di Dio.
[6] Un giorno però ci fu la festa del suo compleanno, e la giovane figlia di Erodìade si mise a danzare davanti agli invitati. La sua danza piacque talmente a Erode
[7] che egli le fece una promessa e un giuramento: "Chiedimi quello che vuoi e io te lo darò".
[8] La madre le consigliò che cosa chiedere, e la ragazza disse: "Fammi portare qui, su un piatto, la testa di Giovanni il Battezzatore!".
[9] Il re fu molto dispiaciuto, ma siccome aveva giurato e c' erano lì presenti gli altri invitati, ordinò di darle quel che aveva chiesto.
[10] Perciò mandò uno alla prigione a far tagliare la testa a Giovanni.
[11] La testa fu portata su un piatto e consegnata alla ragazza, ed essa la diede a sua madre.
[12] I discepoli di Giovanni andarono a prendere il corpo e lo seppellirono. Poi raccontarono il fatto a Gesù.
[13] Quando sentì questa notizia, Gesù partì in barca per recarsi in un luogo isolato, lontano da tutti, ma la gente venne a saperlo e seguirono Gesù a piedi, venendo da varie città.
[14] Quando Gesù scese dalla barca e vide tutta quella folla, ebbe compassione di loro e si mise a guarire i malati.
[15] Verso sera, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: - è già tardi e questo luogo è isolato. Lascia andare la gente in modo che possa comprarsi da mangiare nei villaggi.
[16] Ma Gesù disse loro: - Non hanno bisogno di andar via: dategli voi qualcosa da mangiare.
[17] Essi gli risposero: - Ma noi abbiamo soltanto cinque pani e due pesci.
[18] E Gesù disse: - Portateli qui a me.
[19] Allora Gesù ordinò di far sedere la folla sull' erba. Prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo e disse la preghiera di benedizione. Poi spezzò i pani e li diede ai discepoli; e i discepoli alla folla.
[20] Tutti mangiarono e ne ebbero abbastanza. Alla fine raccolsero i pezzi avanzati e ne riempirono dodici ceste.
[21] Quelli che avevano mangiato erano circa cinquemila uomini, senza contare le donne e i bambini.
[22] Subito dopo Gesù ordinò ai discepoli di salire in barca e di andare sull' altra riva del lago. Egli intanto avrebbe rimandato a casa la gente.
[23] Dopo averla rimandata salì da solo sul monte a pregare. Venne la notte, e Gesù era ancora là, solo.
[24] La barca era già molto lontana dalla spiaggia, ma aveva il vento contrario ed era sbattuta dalle onde.
[25] Sul finire della notte, Gesù andò verso i suoi discepoli camminando sul lago.
[26] Quando essi lo videro camminare sull' acqua si spaventarono. Dicevano: - è un fantasma! - e gridavano di paura.
[27] Ma subito Gesù parlò: - Coraggio, sono io! Non abbiate paura!
[28] Pietro rispose: - Signore, se sei tu, dimmi di venire verso di te, sull' acqua.
[29] E Gesù gli disse: - Vieni! Pietro allora scese dalla barca e cominciò a camminare sull' acqua verso Gesù.
[30] Ma vedendo la forza del vento, ebbe paura, cominciò ad affondare e gridò: - Signore! Salvami!
[31] Gesù lo afferrò con la mano e gli disse: - Uomo di poca fede, perché hai dubitato?
[32] Quando salirono insieme nella barca il vento cessò.
[33] Allora gli altri che erano nella barca si misero in ginocchio di fronte a Gesù e dissero: "Tu sei veramente il Figlio di Dio!".
[34] Attraversato il lago arrivarono nella regione di Genèsaret.
[35] La gente del posto riconobbe Gesù e tutto intorno si sparse la voce che egli era arrivato. Allora gli portarono i loro malati,
[36] e lo supplicarono di permettere che gli toccassero almeno l' orlo del mantello. E tutti quelli che lo toccavano erano guariti.