Il Vangelo di Matteo presenta Gesù come il Messia e Re promesso, che adempie le profezie dell'Antico Testamento. Inizia con una genealogia che collega Gesù ad Abramo e Davide, stabilendo la sua discendenza reale. Il libro evidenzia la sua nascita, il battesimo e il suo primo ministero, incluso il famoso Sermone sul Monte, che espone insegnamenti etici come le Beatitudini.
Matteo sottolinea i miracoli, le parabole e gli scontri di Gesù con i leader religiosi, mostrando la sua autorità sulla natura, la malattia e il peccato. Insegna anche sul Regno dei Cieli e la necessità della rettitudine.
L'ultima parte del libro descrive in dettaglio il tradimento, il processo, la crocifissione e la resurrezione di Gesù. Il suo comando finale, la Grande Commissione, istruisce i suoi seguaci a diffondere i suoi insegnamenti in tutto il mondo. Matteo presenta Gesù come l'adempimento della profezia ebraica e sottolinea l'obbedienza agli insegnamenti divini.