< Esodo 26

Listen to this chapter • 3 min
[1] "Farai l' Abitazione con dieci teli di lino ritorto, intessuto con lana viola, rossa e scarlatta, e li ornerai con figure di cherubini.
[2] Ogni telo sarà lungo quattordici metri e largo due.
[3] Cinque teli saranno uniti l' uno all' altro e così pure gli altri cinque.
[4] Farai cordoni di lana viola, sull' orlo del primo telo, a un' estremità del primo gruppo di teli, e lo stesso all' orlo dell' ultimo nel secondo gruppo di teli.
[5] Farai cinquanta cordoni all' estremità di ogni gruppo di teli, e le due serie si corrisponderanno.
[6] Farai cinquanta ganci d' oro e unirai i teli l' uno all' altro mediante i ganci, così il tutto formerà una cosa sola.
[7] "Farai poi undici teli di lana di capra per la tenda destinata a coprire l' Abitazione.
[8] Ognuno sarà lungo quindici metri e largo due.
[9] Unirai insieme cinque teli da una parte e sei teli dall' altra. Piegherai il sesto telo sulla parte anteriore della tenda.
[10] Farai cinquanta cordoni sull' orlo del primo telo, a un' estremità del primo gruppo, e cinquanta cordoni sull' orlo del telo del secondo gruppo.
[11] Farai cinquanta ganci di rame, introdurrai i ganci nei cordoni e unirai insieme la tenda così da formare un tutt' uno.
[12] La metà del telo che sopravanza nella tenda superiore penderà sulla parte posteriore dell' Abitazione.
[13] Nel senso della lunghezza dei teli, il metro che cresce ricadrà cinquanta centimetri sui due lati, da una parte e dall' altra, così l' Abitazione sarà ben ricoperta.
[14] La tenda superiore sarà riparata con pelli di montone tinte di rosso, ricoperte a loro volta da pelli di tasso.
[15] "Poi farai assi di legno d' acacia da mettere verticalmente per sostenere l' Abitazione.
[16] Le assi saranno lunghe cinque metri e larghe settantacinque centimetri
[17] e ognuna avrà due sostegni congiunti da un rinforzo.
[18] Farai venti assi per il lato sud dell' Abitazione
[19] e quaranta basi d' argento: due per asse sotto i due sostegni.
[20] Così anche venti assi per il lato nord dell' Abitazione,
[21] e anche per esse quaranta basi d' argento, due sotto ogni asse.
[22] Per la parte posteriore dell' Abitazione, verso ovest, farai sei assi
[23] e inoltre due assi per gli angoli sulla parte posteriore:
[24] esse saranno formate ciascuna da due pezzi uguali, abbinati e perfettamente congiunti dal basso fino alla cima, all' altezza del primo anello. Entrambe saranno fatte così per formare i due angoli.
[25] Vi saranno dunque per la parte posteriore otto assi con le loro basi d' argento: sedici basi, due basi sotto ogni asse.
[26] "Farai inoltre traverse di legno d' acacia: cinque per tenere insieme le assi di un lato dell' Abitazione
[27] e cinque per le assi dell' altro lato e cinque per le assi della parte posteriore, verso ovest.
[28] La traversa centrale passerà da un' estremità all' altra delle assi, esattamente a mezz' altezza.
[29] Sia le assi che le traverse saranno rivestite d' oro e farai anelli d' oro per infilarvi le traverse.
[30] Costruirai l' Abitazione esattamente come ti è stato mostrato sul monte.
[31] "Farai inoltre un tendaggio tessuto di lana viola, rossa e scarlatta e di lino ritorto. Sarà ornato con figure di cherubini.
[32] Lo appenderai con uncini d' oro a quattro colonne di acacia, rivestite d' oro e poggiate su quattro basi d' argento.
[33] Collocherai questo tendaggio sotto i ganci dei teli e là, nell' interno dietro il tendaggio, metterai l' arca che conterrà i miei insegnamenti. Nell' Abitazione questo tendaggio separerà il luogo santo da quello santissimo.
[34] "Porterai l' arca che contiene i miei insegnamenti nel luogo santissimo e le metterai il suo coperchio.
[35] Collocherai invece la tavola dei pani dall' altra parte del tendaggio, sul lato nord dell' Abitazione, e il candelabro di fronte alla tavola, verso sud.
[36] Per l' ingresso della tenda farai un altro tendaggio ricamato; sarà tessuto con lana viola, rossa e scarlatta e con lino ritorto.
[37] Farai per questo tendaggio cinque colonne di acacia con uncini d' oro, le rivestirai d' oro e fonderai per esse cinque basi di rame.