[1] Anche voi, mogli, siate sottomesse ai vostri mariti; così se qualcuno di loro non crede alla parola di Dio, potrà arrivare alla fede guardando il vostro modo di vivere. Non ci sarà bisogno di tante parole,
[2] basterà che vedano la vostra vita pura e rispettosa.
[3] Non preoccupatevi di essere belle al di fuori, con pettinature raffinate, gioielli d' oro e vestiti eleganti.
[4] Cercate invece la bellezza nascosta e durevole, quella del cuore. Cercate di avere un animo buono e sereno: queste sono cose preziose di fronte a Dio.
[5] Un tempo questi erano gli ornamenti delle donne sante che speravano in Dio. Esse erano rispettose dei loro mariti,
[6] come Sara che ubbidiva ad Abramo e lo chiamava "mio signore". Se fate il bene e non vi lasciate spaventare da nessuna difficoltà, voi siete autentiche figlie di Sara.
[7] E così anche voi, mariti: vivete con le vostre mogli tenendo conto che la loro natura è più delicata. Trattatele con rispetto perché esse devono ricevere da Dio il dono della vita eterna come voi. A questo modo non vi sarà difficile pregare insieme.
[8] Infine, fratelli, ci sia perfetta concordia tra voi: abbiate compassione, amore e misericordia gli uni verso gli altri. Siate umili.
[9] Non fate il male a chi vi fa del male, non rispondete con insulti a chi vi insulta; al contrario, rispondete con buone parole, perché anche Dio vi ha chiamati a ricevere le sue benedizioni.
[10] Come dice la Bibbia: Chi vuole avere una vita felice, chi vuol vivere giorni sereni, tenga lontana la lingua dal male, con le sue labbra non dica menzogne.
[11] Fugga dal male e faccia il bene, cerchi la pace e sempre la segua.
[12] Ai giusti guarda il Signore, ascolta le loro preghiere e va contro chi opera il male.
[13] E chi vi potrà fare del male, se voi siete sempre impegnati a fare del bene?
[14] E anche se qualcuno vi fa soffrire perché fate il bene, beati voi! Non abbiate paura di loro, non lasciatevi spaventare.
[15] Piuttosto riconoscete nel vostro cuore che Cristo è il Signore. Siate sempre pronti a rispondere a quelli che vi chiedono spiegazioni sulla speranza che avete in voi,
[16] ma rispondete con gentilezza e rispetto, con la coscienza pulita. In tal modo quelli che parlano male del vostro comportamento cristiano dovranno vergognarsi delle loro parole.
[17] Infatti se questa è la volontà di Dio, è meglio soffrire per aver fatto il bene che per aver fatto il male.
[18] Cristo è morto, una volta per sempre, per i peccati degli uomini. Era innocente, eppure è morto per i malvagi, per riportarvi a Dio. Egli è stato ucciso nel corpo, ma lo Spirito di Dio lo ha fatto risorgere.
[19] E con la forza dello Spirito egli è andato ad annunziare la salvezza anche agli spiriti imprigionati,
[20] cioè a quelli che un tempo non ubbidivano a Dio. Mentre Noè costruiva l' arca, Dio li sopportava con pazienza; ma poi solamente otto persone, otto in tutto, entrarono nell' arca e si salvarono attraverso l' acqua.
[21] Quest' acqua era un' immagine del battesimo che ora salva voi. Il battesimo non è un lavaggio del corpo, per togliere via lo sporco; è invece un' invocazione a Dio, fatta con buona coscienza. Il battesimo vi salva perché Cristo è risorto.
[22] Egli ora si trova in cielo, accanto a Dio, e regna sopra tutti gli angeli, le forze e le potenze celesti.