[16] Il re Davide, quando fu collocata a Gerusalemme l' arca dell' alleanza, fondò un gruppo di cantori per il tempio del Signore.
[17] Prima che Salomone costruisse il tempio di Gerusalemme, questi cantori prestavano servizio, secondo un preciso regolamento, davanti alla tenda dell' incontro, luogo della presenza di Dio.
[18] I leviti incaricati di questo servizio con i loro figli erano i seguenti. Eman, il capocoro, apparteneva ai discendenti di Keat. I suoi antenati erano, in linea ascendente: Gioele, Samuele,
[29] Alla sinistra del capocoro stavano i cantori discendenti da Merari, diretti da Etan. I suoi antenati erano, in linea ascendente: Kisi, Abdi, Malluch,
[33] Agli altri leviti erano affidati tutti i diversi incarichi nel luogo del santuario di Dio.
[34] I discendenti di Aronne erano incaricati, come era stato lui, di bruciare gli animali e l' incenso sugli altari a ciò destinati. Si occupavano dei riti nel luogo santissimo e presiedevano le celebrazioni per il perdono dei peccati del popolo d' Israele. Essi seguivano in tutto le prescrizioni di Mosè, servo di Dio.
[35] Questa è la lista dei discendenti di Aronne: Eleazaro, Finees, Abisua,
[45] e, nel territorio della tribù di Beniamino, Gheba, Alemet, Anatot, in tutto tredici città, con i pascoli circostanti.
[46] Agli altri gruppi dei discendenti di Keat furono assegnate per sorteggio dieci città nel territorio di metà della tribù di Manasse.
[47] Ai discendenti di Gherson furono assegnate tredici città nei territori della tribù di Issacar, Aser, Neftali e della metà della tribù di Manasse residente in Basan.
[48] Al gruppo di Merari furono assegnate per sorteggio dodici città nei territori delle tribù di Ruben, Gad e Zabulon.
[49] Gli Israeliti assegnarono ai discendenti di Levi tutte queste città con i pascoli circostanti.
[50] Furono tutte assegnate per sorteggio, comprese quelle situate nei territori delle tribù di Giuda, Simeone e Beniamino nominate all' inizio.
[51] Le città assegnate, con i pascoli circostanti, ai discendenti di Keat furono: nel territorio della tribù di Efraim:
[52] Sichem, una città-rifugio sulle montagne di Efraim, Ghezer,
[55] nel territorio occidentale della tribù di Manasse: Aner e Ibleam.
[56] Le città assegnate, con i pascoli circostanti, ai discendenti di Gherson furono: nel territorio orientale della tribù di Manasse: Golan nella regione di Basan e Asarot;
[57] nel territorio della tribù di Issacar: Kedes, Daberat,